Per i Professionisti chiamati a svolgere le attività di Direttore dei Lavori, una guida sulle verifiche da effettuare, e sulle funzioni da svolgere durante l’esecuzione dei lavori
Tra le Attività di controllo ,previste dal comma 3 art. 101 del D. Lgs 50/2016 e s.m.i. (Codice dei Contratti Pubblici), vi sono quelle specifiche del Direttore dei Lavori.
Esse sono:
- La verifica del possesso dei documenti previsti dalla normativa in tema di obblighi nei confronti dei dipendenti e la regolarità di detti documenti sia per l’Appaltatore sia per i relativi subappaltatori;
- Provvede ad informare il Rup, su eventuali inosservanze dei subappaltatori ed anomalie sui subcontratti stipulati dall’Appaltatore;
- Verifica la presenza delle imprese subappaltatrici autorizzate, verifica che i lavori eseguiti da queste ultime, siano rispondenti a quelli previsti contrattualmente, verifica la regolarità dei lavori eseguiti dal subappaltatore;
- Verifica eventuali contestazioni per l’Appaltatore , se dovessero insorgere, in merito alla regolarità dei lavori eseguiti dal subappaltatore;
- Verifica eventuali importi relativi ai lavori o prestazione oggetto di contestazione;
- Verifica che l’Appaltatore, per i lavori o prestazione affidate in subappalto, rispetti comunque tutti gli standard qualitativi e prestazionali previsti nel contratto di appalto
- Verifica che l’Appaltatore per i lavori o prestazione affidate in subappalto contrattualizzi gli stessi prezzi risultanti dall’aggiudicazione ovvero con ribasso massimo non superiore al venti per cento;
- Verifica che l’Appaltatore per i lavori o prestazione affidate in subappalto contrattualizzi al Subappaltatore i costi della sicurezza, senza alcun ribasso, previsti contrattualmente ai lavori o alle prestazioni affidate in subappalto;
- Il Direttore dei Lavori, in caso di risoluzione contrattuale, redige lo stato di consistenza dei lavori già eseguiti;
- Il Direttore dei Lavori, in caso di risoluzione contrattuale, redige l’inventario di materiali, macchine e mezzi d’opera e la relativa presa in consegna;
- . Il Direttore dei Lavori verifica che l’esecutore svolga tutte le pratiche di legge relative alla denuncia dei calcoli delle strutture;
- Il Direttore dei Lavori redige in contraddittorio con l’Appaltatore i nuovi prezzi contrattuali che non sono previsti contrattualmente;
- Il Direttore dei Lavori, in caso di danni cagionati da forza maggiore, redige il processo verbale di accertamento evidenziando: le opere dopo il danno, le cause ai danni , riportante anche i danni di forza maggiore, il rilievo di eventuali mancanzee, l’inosservanza di prescrizioni impartite dal direttore dei lavori, l’evidenza di alcune omissione ritenute necessarie al fine di prevenire i danni;
- Il Direttore dei Lavori, in caso di iscrizione di riserve da parte dell’Appaltatore, ai sensi dell’art. 205, comma 1, del . Lgs 50/2016 e s.m.i. (Codice dei Contratti Pubblici) ne da immediata comunicazione al responsabile del procedimento redigendo in breve una propria relazione riservata sulle riserve