giovedì, Aprile 24, 2025

REVISIONE PREZZI: deve essere attivata automaticamente dalla Stazione Appaltante

La nuova Revisione dei Prezzi per lavori, servizi e forniture

Con il correttivo al Codice dei Contratti, Decreto Legislativo 31.3.2023 n° 36, il cui testo è stato approvato, sono ribadite all’articolo 3, l’attivazione delle clausole di revisione prezzi, nelle quale è ribadita l’applicazione della revisione prezzi, per i valori che eccedono l’alea del 3 per cento e per un importo pari al 90% degli stessi. Per cui se l’importo, del calcolo revisionale, supera il 3 per cento, ed è per esempio di 100.000 euro, di questi sono riconosciuti 90.000 euro. Le clausole di cui all’articolo 3 del correttivo, modificano in modo sostanziale, quelle dell’articolo 60 del Decreto Legislativo 31.3.2023 n° 36. Nelle stesse è anche riportato, che la revisione dei prezzi è attivata automaticamente dalla stazione appaltante, anche in assenza di istanza di parte. La stessa si attiva, quando, la variazione dell’indice sintetico, calcolato in coerenza con la Sezione II per gli appalti di lavori, ovvero la variazione dell’indice o del sistema ponderato di indici, calcolato in coerenza con la Sezione III per gli appalti di servizi e forniture, supera, in aumento o diminuzione, la soglia del 3 per cento dell’importo del contratto, importo risultante dal provvedimento di aggiudicazione.

Leggi anche:

REVISIONE PREZZI: come funziona con i subappaltatori?

GESTIONE APPALTI: si applica la revisione dei prezzi alle proposte tecniche dell’impresa?          

REGOLAMENTO APPALTI: ritorna la revisione prezzi contrattuale?

GESTIONE APPALTI: la revisione prezzi va applicata sui prezzi di contratto?

REVISIONE PREZZI: le date utili per il calcolo delle compensazioni dei prezzi

GESTIONE APPALTI: si applica la revisione dei prezzi alle proposte tecniche dell’impresa?          

COME FARE PER: calcolare la revisione prezzi nei lavori

REVISIONE PREZZI: la compensazione dei prezzi degli appalti valida anche per tutto il 2024

REVISIONE PREZZI: l’adeguamento dei prezzi va calcolata anche nei casi di variazioni in diminuzione?

INCREMENTO PREZZI DELL’EDILIZIA: ma come viene contabilizzata la compensazione dei prezzi?

NUOVO CODICE APPALTI: approvato il Decreto Correttivo, come cambia la revisione dei prezzi?

Articoli correlati

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here