giovedì, Aprile 24, 2025

GARE DI APPALTO: il soccorso istruttorio ha una data di scadenza

gare di appalto - soccorso istruttorio

Non si può prorogare il termine previsto per ottemperare al soccorso istruttorio nelle gare di appalto. E’ quanto riportato nella Delibera n°445 del 26.9.2023 dell’Anac. In particolare, la Delibera è stata pubblicata a seguito, dell’istanza da parte di un operatore economico, al cui, all’espletamento di una gara di appalto, era stato dato un termine per presentare l’adempimento richiesto. Infatti, l’operatore economico contestava l’illegittima esclusione disposta a proprio carico per non aver adempiuto nei termini assegnati alla produzione della documentazione richiesta dalla stazione appaltante mediante attivazione dell’istituto del soccorso istruttorio. A supporto di tale tesi, l’operatore economico, riteneva che debba ritenersi valido il riscontro del termine e la trasmissione effettuata nella giornata di lunedì successivo in quanto, la scadenza dei termini indicati ricadeva nella giornata di sabato, ritenuta una giornata festiva.
L’Anac da parte sua esaminando la questione, evidenziava che, il comma 9 dell’art. 83, d.lgs. 50/2016 così recita “Le carenze di qualsiasi elemento formale della domanda possono essere sanate attraverso la procedura di soccorso istruttorio di cui al presente comma. In particolare, in caso di mancanza, incompletezza e di ogni altra irregolarità essenziale degli elementi e del documento di gara unico europeo di cui all’articolo 85, con esclusione di quelle afferenti all’offerta economica e all’offerta tecnica, la stazione appaltante assegna al concorrente un termine, non superiore a dieci giorni, perché siano rese, integrate o regolarizzate le dichiarazioni necessarie indicandone il contenuto e i soggetti che le devono rendere. In caso di inutile decorso del termine di regolarizzazione, il concorrente è escluso dalla gara. Costituiscono irregolarità essenziali non sanabili le carenze della documentazione che non consentono l’individuazione del contenuto o del soggetto responsabile della stessa .” Per cui secondo la stessa, per la perentorietà del termine assegnato non superiore a dieci giorni ai sensi dell’art. 83, comma 9, d.lgs. 50/2016 appare evidente come non possa applicarsi la proroga del termine di scadenza per l’adempimento richiesto dalla stazione appaltante, termine che cada in un giorno feriale, con la conseguente impossibilità per la concorrente interessata di poter provvedere al soccorso istruttorio oltre il suddetto termine.

Leggi o scarica:

Leggi anche:

GARE DI APPALTO: i requisiti richiesti devono essere dimostrati dal concorrente e non integrati con il soccorso istruttorio.

GARE DI APPALTO: sulle dichiarazioni previste dal PNRR non è ammesso il soccorso istruttorio

GARE DI APPALTO: l’apertura delle buste economiche non condizionano il soccorso istruttorio.

SPECIALE NUOVO CODICE DEGLI APPALTI: cosa cambia per il soccorso istruttorio.

GARE DI APPALTO: limiti e pregi dell’istituto del “Soccorso Istruttorio”.

IMPRESE APPALTATRICI: attenzione al soccorso istruttorio previsto nel Nuovo Codice degli Appalti.

GARE DI APPALTO: il soccorso istruttorio non è valido per la documentazione di offerta.

GARE D’APPALTO: dall’Anac il soccorso istruttorio o l’esclusione dalle Gare ? – Le irregolarità che sono sanabili.

GARE D’APPALTO: dall’Anac soccorso istruttorio o esclusione dalle Gare – le irregolarità che sono sanabili?

GARE D’APPALTO: dall’Anac il soccorso istruttorio o l’esclusione dalle Gare – le irregolarità che sono sanabili?

Articoli correlati

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here