Il Regolamento Appalti, ha ribadito una regola chiave nell’individuazione delle categorie da indicare nei progetti e successivamente negli atti di gara. In particolare per le categorie superspecialistiche impiantistiche, è prevista l’evidenza della categoria OG11 soltanto in alcuni casi. Ricordiamo infatti, che la categoria OG11 ( Impianti Tecnologici) è un coacervo di altre tre categorie ovvero: categoria OS 3 Impianti idrico-sanitario, cucine e lavanderia, categoria OS 28 impianti termici e di condizionamento categoria OS 30 impianti interni elettrici telefonici radiotelefonici e televisivi. Ebbene quando è possibile indicare la categoria OG 11 in alternativa alle singole categorie che la compongono? Be in tutti i casi in cui, dal computo metrico estimativo si evincano che le categorie che la compongano siano almento nelle seguenti percentuali:
- categoria OS 3: 10 per cento;
- categoria OS 28: 25 per cento;
- categoria OS 30: 25 per cento.
Leggi anche: IMPRESE APPALTATRICI: novità in tema di categoria OG11.
oppure COME FARE PER: Categoria OG11 ; qualificazione obbligatoria e subappaltabilità.