giovedì, Aprile 24, 2025

GARE D’APPALTO: quanti decimali devo utilizzare per il calcolo della soglia di anomalia?

Ma quanti decimali vanno utilizzati, per la determinazione della soglia di anomalia, nelle gare di appalto di lavori?

A tale domanda, spesso ricorrente, sia per i concorrenti ma anche per i commissari di gara, dovrebbe rispondere il bando di gara o il disciplinare che regolamentano le procedure di affidamento.

Non sempre, però, tali atti riportano le regole di utilizzo dei decimali, per cui, vista tale inerzia delle Stazioni Appaltanti, è intervenuta L’Autorità di Vigilanza sui Lavori Pubblici.

Questa, attraverso una sua pubblicazione, ha stabilito che le medie sono calcolate fino alla terza cifra decimale ,arrotondate all’unità superiore qualora la quarta cifra decimale sia uguale o superiore a cinque.

Se non regolamentato dal bando di gara o dal disciplinare , il calcolo della media deve essere redatto con un numero di decimali pari al maggior numero offerto dai concorrenti più uno.

 

Articoli correlati

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here